26 luglio

Massimizzazione dell'efficienza con il sistema di applicazione controllata (CAS) per materiali spruzzabili

Risultati di spruzzatura ottimizzati

Il sistema Robosurf CAS - Controlled Application Systems consente di ottenere risultati ottimali per materiali spruzzabili come sprayfiller e verniciatura a spruzzo su superfici. 

CAS - Sistema di applicazione controllata

Il processo di carenatura comune è soggetto a errori: procedure di miscelazione errate, intrappolamento di aria durante l'applicazione dello stucco, spreco di materiale a causa di molteplici cicli di applicazione dello stucco e di carteggiatura e, in generale, consumo di elevati volumi di prodotto".

Patrick MacHill, socio Robosurf

Navacchio, 15 luglio 2022

Il processo di carenatura di un'imbarcazione è sempre stato una procedura orientata al prodotto, con una scarsa evoluzione del processo stesso.

Il processo di carenatura comune
è soggetto a errori - procedure di miscelazione errate, intrappolamento di aria durante l'applicazione dello stucco, spreco di materiale a causa di molteplici cicli di applicazione dello stucco e di carteggiatura e, in generale, consuma elevati volumi di prodotto.
Il processo tradizionale di applicazione dello stucco viene eseguito manualmente ed è considerato da molti come un processo ad alta intensità di lavoro e pericoloso.

La scorsa settimana è stata testata l'applicazione dello sprayfiller in combinazione con il "CAS - Controlled Application System" di Robosurf e con un Robosurf Wizard, un robot mobile autonomo per la finitura delle superfici e le applicazioni a spruzzo.

 
Tramite la propria interfaccia operativa senza codice è possibile controllare i parametri più importanti per l'applicazione dello spessore desiderato.
L'applicazione del riempitivo a spruzzo evita l'intrappolamento dell'aria e l'inclusione di bolle. In generale, è possibile ottenere un notevole risparmio di tempo rispetto all'applicazione convenzionale del filler.

Partecipare alle procedure di prova e alle presentazioni offerte ai cantieri navali in Italia è un'opportunità straordinaria per imparare e crescere con i leader del settore dei superyacht per ottimizzare ulteriormente un processo tradizionale utilizzato da quasi 100 anni. 

La tecnologia avanzata di sprayfiller in combinazione con l'applicazione controllata tramite robot mobili autonomi è disponibile per una presentazione dal vivo a Robosurf.


Tag

Applicazione, automazione, carenatura, cantieri navali


Ti potrebbe interessare anche

Mettetevi in contatto con noi!

0 di 350
Robot mobili autonomi per l'edilizia
Robot mobili autonomi per i cantieri navali
>
Piattaforma di gestione del consenso di Real Cookie Banner